Dal 2010, gli autobus di Oslo saranno alimentati da una fonte di energia rinnovabile, che più rinnovabile non si può: andranno infatti a biometano ottenuto dalle quotidiane (o giù di lì…) deiezioni di 290 mila cittadini norvegesi. Si stima che ogni abitante di Oslo produca l’equivalente di otto litri annui di diesel: moltiplicato per 290 mila vuol dire muovere 80 autobus per 100 mila chilometri. E pensare che la Norvegia è il terzo Stato esportatore di petrolio al mondo…
venerdì 18 settembre 2009
0
Dal 2010, gli autobus di Oslo saranno alimentati da una fonte di energia rinnovabile, che più rinnovabile non si può: andranno infatti a biometano ottenuto dalle quotidiane (o giù di lì…) deiezioni di 290 mila cittadini norvegesi. Si stima che ogni abitante di Oslo produca l’equivalente di otto litri annui di diesel: moltiplicato per 290 mila vuol dire muovere 80 autobus per 100 mila chilometri. E pensare che la Norvegia è il terzo Stato esportatore di petrolio al mondo…
MI FACCIA IL PIENO, PER FAVORE
Dal 2010, gli autobus di Oslo saranno alimentati da una fonte di energia rinnovabile, che più rinnovabile non si può: andranno infatti a biometano ottenuto dalle quotidiane (o giù di lì…) deiezioni di 290 mila cittadini norvegesi. Si stima che ogni abitante di Oslo produca l’equivalente di otto litri annui di diesel: moltiplicato per 290 mila vuol dire muovere 80 autobus per 100 mila chilometri. E pensare che la Norvegia è il terzo Stato esportatore di petrolio al mondo…


